P.Iva: 01750750620
APICE
BENEVENTO
Italia
I controlli non distruttivi (CND) sono il complesso di esami, prove e rilievi condotti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono la distruzione o l'asportazione di campioni dalla struttura in esame finalizzati alla ricerca e identificazione di difetti della struttura stessa.
Nel settore industriale ogni prodotto di importanza critica (travi per l'edilizia, viti di sostegno, componenti aeronautici, componenti automobilistici, corpi a pressione) deve essere controllato per la verifica della sua integrità e conformità alle norme vigenti. È noto infatti che una piccola cricca superficiale, innocua in condizioni normali, se sottoposta a sollecitazioni da fatica, cresce costantemente di dimensioni fino a portare a rottura il componente. Vengono utilizzati i metodi di controllo non distruttivo per l'analisi di ogni singolo pezzo, sostituendo in molti campi il più incerto "controllo distruttivo a campione".
Le metodologie di controllo possono essere classificate in diversi modi:la prima differenziazione è fra metodologie volumetriche e superficiali. Le prime mostrano indicazioni (difetti) presenti in tutto il volume dell'oggetto (RT, UT), mentre le altre mostrano solo i difetti affioranti in superficie (PT, MT, ET, VT).
La EB engineering si occupa di entrambi i metodi tramite l'utilizzo di magnetoscopia (MT) ed ultrasuoni (UT).
EB engineering esegue controlli non distruttivi in tutta italia, ed incentra la propria attività in Campania e in Puglia nelle varie provincie Avellino,Benevento,Napoli,Salerno, Bari, Foggia, Brindisi, Lecce, Taranto e BAT.