P.Iva: 01750750620
APICE
BENEVENTO
Italia
La verifica spessimetrica consiste in un percorso strutturato dei controlli previsti dall’art. 12 del D.M. 329/2004 concernenti la verifica d’integrità di attrezzature a pressione ai fini della riqualificazione periodica. Lo strumento per questa verifica è lo Spessimetro a Ultrasuoni, uno strumento comunemente usato per rilevare lo spessore dei materiali conduttori di ultrasuoni in maniera non distruttiva.
Ma, il controllo spessimetrico non è soltanto un valido sistema non distruttivo e non invasivo per conoscere lo spessore di recipienti in pressione quali tubazioni, serbatoi e simili. Grazie al controllo spessimetrico abbiamo modo di svolgere una vera e propria analisi sullo stato di salute del recipiente in pressione, rilevando eventuali difetti e criticità pericolose. Fattore di rischio tipico, ad esempio, è la progressiva corrosione della parete interna del recipiente, una situazione che, se non affrontata per tempo, può avere conseguenze facilmente immaginabili. Con lo stesso sistema è poi possibile rilevare discontinuità critiche quali cricche, zone di porosità, ripiegature, cavità da ritiro, inclusioni tutte variabili a cui prestare la massima attenzione.
Appositi apparecchi a ultrasuoni consentono di effettuare controlli spessimetrici con livelli di precisione estremamente elevati. Il valore monitorato compare sul display del dispositivo e permette di avere subito riscontro sullo spessore e la relativa stabilità dell’area oggetto dell’analisi. Lo spostamento della sonda consente poi di allargare la ricerca ad altri settori del recipiente in pressione, con la massima rapidità e con il vantaggio di desumere in tempo reale lo stato di conservazione del manufatto. Al termine del controllo si organizzano e raccolgono i dati e si procede con l’elaborazione del report dove viene trascritto l’esito della verifica. Se necessario, nel report vengono indicati gli interventi utili da intraprendere per azzerare qualsiasi fattore di rischio potenziale.
EB engineering esegue verifiche spessimetriche e controlli spessimetrici in tutta Italia, ed incentra la propria attività in Campania e in Puglia nelle varie provincie Avellino,Benevento,Napoli,Salerno, Bari, Foggia, Brindisi, Lecce, Taranto e BAT.